
Sì, hai letto bene.
Secondo me il risparmio non dovrebbe esistere!
Mettere da parte i soldi così come viene fatto ora dalla maggior parte delle persone dovrebbe essere una pratica vietata dallo stato a tutti.
Lasciare il tuo capitale poltrire sul conto per un’eventualità che non hai chiara neppure tu non è neppure la strada “meno peggio” che tu possa prendere.
Non dovresti avere “risparmio”.
Quello che dovresti avere è una corretta pianificazione finanziaria che ti aiuti a raggiungere il più velocemente possibile tutti i tuoi obiettivi e che, allo stesso tempo, protegga le persone a te care da tutte quelle situazioni che potrebbero mettere in pericolo la continuazione del loro stile di vita o la coltivazione dei loro sogni.
Tenere del denaro fermo perché “non si sa mai” non è solo quantomeno ingenuo, ma anche inutile.
Totalmente inutile.
La cosiddetta “autoassicurazione” non solo non basta, ma toglie soldi a quello che potrebbe essere un corretto, redditizio e poderoso piano finanziario per farti raggiungere ciò che davvero desideri e vuoi conquistare.
La protezione dai principali rischi fa in modo che i tuoi soldi possano arrivare a prendere quello per cui sono stati destinati.
Te lo dico in modo chiaro e matematico: sul tuo conto corrente dovrebbe esserci, al massimo, il 5% del tuo capitale totale.
Il conto è corrente. Ci devono stare sopra i soldi che servono da ora a domani. Non di più.
Far fronte ad un guasto alla macchina, al bisogno di comprare qualcosa di necessario in un tempo ristretto, alla necessità improvvisa e fondamentale.
Il resto DEVE andare a:
- Proteggere i grandi rischi
- Alimentare la tua Pianificazione Finanziaria secondo i corretti archi temporali
Delegare il rischio ad altri è il primo passo per il successo finanziario.
Fare in modo che, qualunque cosa accada (ripeto: qualunque cosa accada) il tuo gruzzolo sia sicuro e possa continuare a lavorare per i progetti che avevi in testa non solo ti da un gigantesco senso di pace e tranquillità, ma anche, ed a volte soprattutto, libera risorse.
Liberare risorse significa non dover più tenere da parte “perché non si sa mai”, significa avere la possibilità di passare da quella frase odiosa a “perché voglio arrivare lì”, “perché voglio che accada questo”.
Bella liberazione.
Una volta che abbiamo messo una cassaforte attorno ai tuoi soldi è il momento di riuscire a farli lavorare con il giusto metodo, i corretti tempi e gli strumenti adeguati.
Lo so sembra difficile; è il centro del mio lavoro, ma anche la parte più complicata.
Purtroppo tu risparmi usando la vecchia “formula”:
Entrate – Uscite = Risparmio
É un errore madornale, ma ho 2 notizie per te:
- Non è colpa tua! I tuoi hanno sempre risparmiato così ed hanno avuto belle soddisfazioni. Hanno avuto la casa, la pensione ed hanno cresciuto bene te (e fratelli/sorelle se ne hai). Purtroppo non può più essere così…
- Sei ancora in tempo per rimediare e riuscire a mettere una toppa sull’enorme falla che rischia di mandare a fondo tutti i tuoi progetti futuri!
La VERA formula del risparmio, quella che ti porterà DAVVERO dove vuoi arrivare è:
Entrate – Risparmio Programmato = Consumi Sostenibili
Se tu programmi il risparmio e lo vai a spalmare nel tempo (tranquilli, ne parlerò in un altro post!) mettendoci una solida cassaforte di polizze protezione attorno, vedrai che raggiungerai certamente i tuoi obiettivi finanziari.
Il risparmio, quindi, fatto nel modo in cui eravamo abituati, non deve esistere!
Deve essere programmato, protetto e reso efficiente.
Tu hai questo tipo di risparmio o sei ancora nella preistoria?