Compiti (finanziari) per le vacanze…


Siamo arrivati al momento in cui molti (non tutti) prenderanno fiato durante queste prossime festività.

Ma non si può interrompere tutto, sei d’accordo?

Allora mi permetto di darti i “compiti” per passare delle vacanze serene e per essere pronto ad affrontare (finanziariamente) al meglio il nuovo anno 2016 che sarà carico di novità e di assestamenti.

Se vai in vacanza

Se ti stai apprestando a partire controlla che le tue carte funzionino e che tu abbia i riferimenti della banca e del tuo referente sempre con te.

Alcuni check prima della partenza:

  • I massimali delle carte sono congrui o, magari, vuoi alzarli per li periodo?
  • Le carte sono funzionanti?
  • Hai aggiornato le varie App con le quali ormai tutte le principali banche ti permettono l’accesso?
  • I codici di accesso alla banca sono aggiornati, funzionanti e, soprattutto, te li ricordi o sai dove trovarli?

Finiti i consigli da “buon padre di famiglia” ora andiamo su come ci si deve preparare all’anno.

Controlli per il nuovo Anno

Hai avuto un assaggio di quello che potrà succedere alle Banche non solide. Hai visto cosa è accaduto agli azionisti ed agli obbligazionisti (per questi casi “solo” a quelli subordinati, ma la normativa parla di obbligazioni in senso lato).

Dal primo di Gennaio la normativa europea del Bail In diventerà operativa e sarà applicata senza nessun tipo di “sconto” o salvataggio.

La realtà sarà spietata.

Via le azioni, poi le obbligazioni (secondo il loro grado di rischio), di seguito, nel caso i soldi non bastassero, si provvederà ai conti ed i depositi sopra i 100.000€ ed attenzione alle clausole scritte in piccolo!

Quindi per queste vacanze di Natale controlla bene gli indicatori di solidità della tua banca e se non sai quali sono o non sai dove trovarli rivolgiti ad un professionista di tua fiducia (io avrei un nome da farti) che lo faccia per te e ti aiuti a non rischiare.

L’anno nuovo sarà foriero di novità: alcune (Bail In) le abbiamo “viste da lontano”, altre (C.A.C.S.) non sono ancora scattate, ma esistono a livello potenziale ed è meglio non sottovalutarle, ma anzi dovremo farci trovare pronti per non subire gli effetti di questi meccanismi.

Durante queste vacanze riposati, mangia, vivi la magia del Natale con i tuoi cari, ma poi controlla, leggi e scegli bene dove dovranno stare i tuoi soldi che, come scrivo sempre, sono il futuro tuo e di quelli con i quali ti appresti a festeggiare.

Tanti Auguri di un Sereno e Santo Natale.

DEI

Pubblicato da Simone Funghi

Sono un Consulente Finanziario Nerd ed appassionato di Sport.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: