Se sei uscito hai commesso un grande errore, MA ho una buona notizia per te: puoi rimediare!!!

exit

ABBIAMO L’ACCORDO

Niente #Grexit, almeno per ora.

Dopo una notte intensa di trattative febbrili si ha, finalmente, un accordo, o, meglio, una Road Map per impedire che la Grecia esca dall’europa e dall’euro.

Riforme ben più dure e stringenti di quelle che hanno portato all’ormai famoso (o famigerato) OXI.

Tsipras e la sua squadra dovranno lavorare su un amplissimo ventaglio di riforme che spazieranno da quella della previdenza, a quella del codice civile, dall’aumento dell’IVA fino al sistema fiscale.

Non voglio entrare nel merito della bontà o meno del trattato, della dignità o meno per il popolo greco e sull’esistenza o meno di quell’unione chiamata Europa.

Quello che mi preme, che mi interessa davvero è dire, ancora una volta, che

L’orizzonte temporale va rispettato, no all’irrazionalità!!!

Parlo dei mercati, hai visto la “V” marcata che hanno compiuto?

Anche oggi, all’indomani dell’eurogruppo, i valori sono in ascesa, mentre lo SPREAD è in calo.

Questo perché chi tiene i nervi saldi, anzi approfitta dei cali, vince. Sempre.

Chi ha la tendenza a seguire, con troppo impulso, la sua “amigdala”, il suo centro del “combatti o fuggi” ha il destino segnato.

Come scrivevo su LinkedIn in risposta ad un mio post di questo blog, il mio lavoro è anche quello di aiutare chi mi affida il suo futuro (perché i miei clienti non mi affidano solo il loro capitale o la gestione dei loro risparmi o del loro conto corrente) a non compiere scelte PALESEMENTE irrazionali, ma, anzi, ad indurre comportamenti virtuosi come, ad esempio, entrare in dei mercati in correzione per mediare il prezzo medio e, quindi, sempre rispettando l’orizzonte temporale e la propensione al rischio, per approfittare del, certo, rialzo nel lungo periodo.

Comprare ai massimi e vendere ai minimi non è certo un comportamento logico, ma perfettamente comprensibile nell’ottica dell’emotività che ci coglie in quei momenti.

Il mercato appena sente di “avere un virus”, che sta per vivere una correzione, mette in campo anche in maniera automatica degli anticorpi, degli aggiustamenti (dal prezzo delle materie prime a quello delle valute) che contribuiranno a risolvere la situazione anche prima degli incontri o dei trattati.

Nessuno ha la sfera di cristallo e nessuno sarà in grado di prevedere con certezza quale sarà il momento più basso (per entrare) o l’apice (per vendere), ma, certamente, avere vicino una persona che:

  • segue le notizie in tempo reale, anche quelle che tu, facendo un altro lavoro, non riesci a seguire
  • ha chiara la strada da seguire per riuscire a trarre benefici qualunque sia il mercato
  • riesce a mantenere i nervi saldi anche in occasione di correzioni improvvise e violente
  • ha pronte le contromisure con tempismo
  • è a disposizione per parlare con te della situazione e chiarirti i dubbi che, normalmente, ti verranno.
è un indubbio vantaggio!

Se, invece, il tuo interlocutore, colui che gestisce il tuo risparmio è ASSENTE proprio IN QUESTI MOMENTI forse non è colui che fa al tuo caso (a meno che tu non voglia essere informato, nel qual caso in bocca al lupo).

In fondo la strategia da seguire, nonostante le sue mille sfaccettature è semplice…

cropped-ununica-regoladiversificac2a0etc2a0impera.png

Se invece vuoi qualcuno che sia PRESENTE forse è meglio cercare qualcuno che faccia più al tuo caso…

Questo articolo lo trovi anche a questo link su Citywire. http://citywire.it/news/diversifica-et-impera-paura-grexit-reagire-con-nervi-saldi-e-una-consulenza-mirata/a827866?ref=international-italy-latest-news-list

…nel caso avrei qualcuno da presentarti…

Pubblicato da Simone Funghi

Sono un Consulente Finanziario Nerd ed appassionato di Sport.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: