Ecco i 3 motivi per cui la crisi greca può far bene ai tuoi risparmi

Grecia

 

Non lo dico perché sono un ottimista ad oltranza, ma perché è una situazione che presenta delle opportunità a saperla guardare bene.

Ci sono 3 motivi per cui, se sai come agire, questa correzione dei mercati dovuta al NO al #greferendum può portare beneficio ai tuoi risparmi

1) Correzione non vuol dire “bruciare miliardi”

Bruciare

Sfatiamo una volta per tutte questo luogo comune, questo errore clamoroso di comunicazione.

Lo diceva anche Antoine-Laurent de Lavoisier

(e non Einstein)

“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”

Quando i mercati correggono non si “brucia” nulla, ma per uno che vende (per paura, per necessità, per una SUA “sicurezza”) c’è qualcun altro che compra a prezzi più bassi e che beneficerà del (sicuro) rialzo (mantenendo l’orizzonte temporale giusto per lo strumento).

Quindi in questo momento di instabilità, di estrema volatilità, perché non valutare di entrare, di acquistare?

Ovviamente non sto dicendo di mettere tutti i tuoi risparmi sull’indice greco, ma di valutare, magari assieme ad un professionista del settore (se vuoi ne conosco uno…guarda qui…).

Se hai il giusto orizzonte temporale e la giusta propensione al rischio una piccola percentuale dei tuoi risparmi potrebbero essere inseriti in dei fondi specifici, ma la regola è sempre una #DiversificaEtImpera

2) Euro VS Dollaro

Euro Dollaro

Nei mesi scorsi abbiamo visto una discesa del valore dell’Euro nei confronti del Dollaro da (circa) 1,35 fino a più o meno 1,10.

E non è detto che sia finita qui…

Utilizzare, nell’ambito di una diversificazione fatta con tutti i crismi, degli strumenti in valuta potrebbe portare a soddisfazioni importanti.

Quanti ne hai in portafoglio?

Sono titoli, fondi o altri strumenti che si muovono sulle valute?

Ovviamente nel titolo di questo paragrafo ho inserito queste due valute, ma come ben sai, non esistono solo questi due “cavalli” al mondo e l’universo delle valute, se ben utilizzato può essere un’utile strumento di diversificazione.

3) Risolta questa…

Soluzione

L’ho sempre creduto profondamente: le crisi fanno bene.

Creano nuovi mercati, nuovi equilibri e vanno a far mettere mano, in maniera importante, a situazioni che altrimenti si sarebbero lasciate “a macerare”.

Ora si è arrivati al nodo.

Si troverà una soluzione, in un senso o nell’altro, che porterà alla fine di questa incertezza, di questi dubbi sul come, sul quando.

Una volta che si conosce la soluzione si saprà anche come reagire.

Come scrivevo qualche articolo fa: neanche le guerre mondiali hanno fermato la crescita del mondo.

Non è capitato lì, non è capitato nel 2008, non capiterà con la Grecia.

L’instabilità, il “non sapere” genera questa volatilità, queste correzioni.

Soluzione = Ripartenza

In sintesi

Un'unica regolaDIVERSIFICA ET IMPERA

Un buon comandante serve su una nave che è nella burrasca, finché il mare è calmo siamo tutti capaci a navigare.

Il mio lavoro fa la sua differenza proprio in questi momenti.

Trasparenza, Onestà e Diversificazione, sono questi gli ingredienti.

Tu hai qualcuno che, in questi momenti, sa cosa fare?

No?

Qui sotto c’è il form, se vuoi…

Questo articolo lo trovi anche qui…

http://citywire.it/news/diversifica-et-impera-tre-motivi-per-cui-la-crisi-greca-puo-far-bene-ai-risparmi/a826475?ea=403865&re=35060&utm_source=BulkEmail_International_Weekly_Italy&utm_medium=BulkEmail_International_Weekly_Italy&utm_campaign=BulkEmail_International_Weekly_Italy

Pubblicato da Simone Funghi

Sono un Consulente Finanziario Nerd ed appassionato di Sport.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: