Cassius Clay ed il segreto della crisi greca (e non solo)

Tra le tante frasi per le quali resterà famoso e scolpito nella memoria di tutti noi Cassius Clay (o Muhammad Ali) ce n’è una che mi ha sempre colpito

Cassius

Trovo che in questo aforisma ci sia un grande segreto da applicare durante le crisi (compresa questa del debito greco).
Spesso nei momenti di correzione dei mercati veniamo presi, normalmente, da una sensazione di paura diffusa e la nostra “amigdala”, una piccola ghiandola del cervello (responsabile della risposta FONDAMENTALE per la nostra sopravvivenza, ovvero quella “combatti o fuggi”) ci dice di uscire, di vendere, di non voler avere più nulla a che fare con questa situazione che non potrà far altro che peggiorare.
C’è una scienza che studia tutto questo e si chiama “Finanza Comportamentale” ovvero “Perché le persone comprano quando i prezzi sono ai massimi e vendono quando i prezzi sono ai minimi”.
Ragionandoci a freddo è un comportamento del tutto irrazionale, non trovi?
Eppure molti di noi, si muovono proprio con questo principio, guidati dall’amigdala.
Tua nonna non lo farebbe. Comprava coi saldi o a prezzo pieno???
Il mondo, da quando esistono i mercati finanziari (1925 circa), hanno avuto SEMPRE un trend positivo, vanno verso l’alto.
Neanche le guerre mondiali hanno scalfito questo trend.
Anche nei momenti peggiori dell’ultima crisi (2008) il mondo è cresciuto del 4% circa.
Devi avere chiare due cose:
  • Il tuo orizzonte temporale per gli investimenti (e ricordati che dovresti, per quanto possibile, rispettarlo).
  • A chi hai dato fiducia (sotto forma di deposito o attenzione, in soldoni a quale Banca ti sei rivolto e chi sia il promotore di cui ascolti i consigli).

Quando i mercati CORREGGONO (perché ti ricordo che non si brucia mai nulla sui mercati, ma per uno che vende c’è qualcun altro che compra e che venderà, guadagnando, appena i mercati risaliranno) devi mantenere i nervi saldi e, se possibile, comprare (stando ben attento a tutte le diversificazioni possibili) per abbassare il prezzo medio del tuo investimento. Odia questi momenti perché tutto te stesso ti dice di vendere, di scappare, di lasciare stare, ma sono proprio questi i momenti che ti daranno maggiori soddisfazioni (non so se ti faranno vivere come un campione…) nel futuro (hai, per caso dato un’occhiata a cosa hanno fatto i mercati in 3 giorni di “ballo”???). Quindi rivolgiti ad un istituto solido e ad un consulente competente e di cui hai fiducia, per riuscire, anche nei momenti come questi a…

…volare come una farfalla e pungere come un’ape…

 

Pubblicato da Simone Funghi

Sono un Consulente Finanziario Nerd ed appassionato di Sport.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: