Non so se tu sia un nerd come me.
Se lo sei hai certamente, negli anni passati, avuto tra le mani un “libro-game”. Erano quei libri fantasy nei quali, alla fine di ogni capitoletto, dovevi effettuare una scelta: “se pensi che il mostro si scansi leggi il 42, altrimenti leggi il 56.
Secondo la scelta che facevi la storia prendeva un verso od un altro.
Oggi, nel mondo dell’economia e della finanza mi sembra di trovarmi proprio in quel tipo di libro:
Se l’euro pensi che l’euro regga e si apprezzi vai al 23, altrimenti se credi che raggiungerà la parità col dollaro prosegui al 65.
Se sei convinto che i tassi restino invariati per i prossimi 3 anni scorri fino al 76, altrimenti il 31 è il tuo capitolo.
Se prevedi i tassi dei Titoli di Stato negativi leggi il 45, se hai sentore che lo spread aumenti vai al 18.
Il 2015 è l’anno in cui Marty McFly arriva e vive le sue avventure, tutte incentrate su un albo con i risultati delle partite degli ultimi 50 anni.
Sarebbe bello poter avere tra le mani il “libro-game” di cui ti parlavo sopra. Avere tutte le soluzioni, tornare indietro e fare le scelte migliori.
Non si può
Doc non ha creato il flusso canalizzatore battendo la testa nel bagno di casa sua e non ha attrezzato la Delorean.
Il clima di incertezza è forte. Sembriamo sempre sull’orlo di decisioni epocali che sposteranno gli aghi di tutte le bilance del mondo.
In realtà siamo non in “un’era di cambiamento”, ma piuttosto in un “cambiamento d’era”. Nessuna decisione fondamentale, nessun click decisivo. semplicemente un divenire, una evoluzione, un flusso di eventi e decisioni.
A questa nebbia si può reagire in 2 modi:
Combatti o Fuggi
Tutte le reazioni umane si possono far risalire a questi due comportamenti, sono insiti nella nostra natura.
Spesso la reazione si manifesta con l’immobilità, con il non scegliere.
Questa reazione non va.
Infatti, per quanto profonda, questa crisi è “regionale”, una parte della zona euro, una regione del mondo.
Il mondo cresce e le opportunità esistono.
LA SOLUZIONE C’E’
Esiste un modo per non restare impantanati in questi dubbi, in questi bivi. Ci si deve rivolgere ad un professionista di tua fiducia, che sappia leggere sia la situazione in cui siamo, sia le TUE esigenze, i tuoi dubbi ed i tuoi progetti.
La situazione si fa intricata, sei in preda a dubbi, non sai come e con chi proseguire. Se vuoi un consiglio…vai al 23