Diceva Houdini: “…Se solo mi ricordassi la parola che viene dopo “Abra”… farei sparire l’intero pubblico…”
…ma lui era un mago…io un professionista.
Se ti dicessero che esiste una formula (magica o meno) per portare ad un valore prossimo allo ZERO il RISCHIO in un INVESTIMENTO, tu cosa faresti?
Lo ascolteresti? Seguiresti il consiglio? Ti affideresti a lui?
Ebbene sono lieto di annunciarti che questa formula ESISTE
Si basa su 2 CARDINI: DIVERSIFICAZIONE & TEMPO
Era una delle frasi preferite dai nonni di tutti noi: non mettere le uova nello stesso paniere o, se cade, oltre a fare una bella frittata, avrai perso tutto.
La diversificazione prende spunto proprio da questo e mai come in questi tempi lo abbiamo visto accadere.
Aree geografiche che vanno in recessione, monete che perdono gran parte del loro valore, settori che vengono “attaccati più di altri”, asset (tipi di titoli: azioni, obbligazioni, immobili) colpite pesantemente.
Sono tutti panieri.
Quanti ne hai visti o sentiti che hanno perso tutte, o gran parte, delle loro uova? Allora si iniziano con le frasi tipiche dell’investitore (già ne ho scritto qui)
La VERITA’ è spesso un’altra.
Sì perché approfondendo vai a scoprire notizie interessanti:
“…avevo messo tutto lì perché [inserisci nome di persona “fidata” non professionista, dall’amico di famiglia “che ha sempre smanettato in borsa” al macellaio] mi ha detto che era sicuro…”
“…sai quanti amici c’hanno guadagnato…ecco poi arrivo io e…”
“…ho messo TUTTI I RISPARMI DI UNA VITA SU…e poi…”
L’errore, o come dicono quelli bravi, il bias è proprio in queste frasi.
A chi ti sei affidato? (e poi, se vuoi, andiamo anche ad indagare sul perchè non hai letto il mio articolo che ti spiegava che domande fare. Lo trovi qui) Perché hai “puntato” su un unico cavallo?
La DIVERSIFICAZIONE è quella virtù che ti permette di PRESERVARE buona parte dei tuoi risparmi
QUALSIASI COSA ACCADA A QUALSIASI TIPO DI MERCATO
Certamente non ti immunizza, ma è un’ottima assicurazione, una forma di protezione che ti aiuta a mitigare quello che è il rischio sistemico* e, di certo, ti permette di gestire al meglio ogni opportunità (leggasi calo) si presenti sui vari mercati (asset**) che compongono il tuo portafoglio di investitore.
Per sapere se il tuo portafoglio è in linea con i tuoi obiettivi clicca qui e ne parliamo.
L’altra variabile è il tempo, o, anche, i tuoi orizzonti temporali. Ogni tuo obiettivo ha un tempo ed una scadenza (altrimenti si chiama sogno…) e, chiaramente uno strumento adatto e congruo.
Lavorando assieme ad un PROFESSIONISTA dosando al meglio queste due variabili (magari utilizzando anche una CORRELAZIONE NEGATIVA) si riesce a completare la formula…e a
MITIGARE IL RISCHIO
…per eliminarlo servirebbe la bacchetta magica…oppure ricordare cosa viene dopo…ABRA…
* “…Con Rischio Sistemico si intende il rischio che dipende da fattori che influiscono sull’andamento generale del mercato e che non può essere eliminato o ridotto tramite una diversificazione del portafoglio…”
** “…indica, in senso molto ampio, ogni entità materiale/immateriale suscettibile di valutazione economica…”
Una opinione su "Ecco qui il segreto più GRANDE per portare il RISCHIO FINANZIARIO verso lo 0%…"