La parafrasi del noto dramma romanesco (Originale “Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana”) mi sembra appropriata.
L’Argentina è andata in default.
Questo è un dato.
Il default si ha quando un paese, o un’azienda privata, non riesce più a far fronte alla restituzione dei propri debiti, espressi attraverso obbligazioni o Bond (in questo caso i TG ci parlano di “Tango Bond” legandoli al famoso ballo, per l’appunto argentino).
A sentire quello che dice il loro MInistro Axel Kicillof la situazione non sarebbe proprio così.
L’argentina può pagare, ha la liquidità.
Cerchiamo di chiarirci le idee.
Dunque nel 2001 l’Argentina è andata in default perchè non riusciva più a pagare dei titoli di debito (Bond, Titoli di Stato) emessi in una valuta diversa da quella che poteva controllare con la sua Banca Centrale (erano infatti emessi in $) e quindi, non controllando le oscillazioni della sua valuta non è riuscita a pagare il suo debito pubblico (…aspetta…dove ho già sentito una storia simile??? Mah ora non ri€sco a ricordare…)
Questi titoli avevano dei rendimenti molto alti, “fuori mercato”, ma nonostante questo “allarme” alcune banche li hanno collocati danneggiando i propri clienti.
L’Argentina ha proposto allora ai suoi debitori uno “sconto”,
Ultima offerta Signori, prendere o lasciare
Il 93% dei debitori ha accettato. Il 7% no.
Il 7% erano dei fondi hedge (speculativi).
Nei giorni scorsi un giudice della Federal Court di Manhattan ha deciso che i titoli sono comunque validi e l’Argentina deve pagare i vecchi titoli per intero e che se le banche di quel paese dovessero aiutarlo, infrangerebbero la legge. Totale dell’operazione 1,5 miliardi di dollari, in parte, sembrerebbe, già pagati.
L’Argentina ha gia trasferito i fondi per ripianare il tutto presso una banca, ma il giudice di cui sopra ha congelato i fondi ed incaricato un curatore.
Oltretutto non si può rinegoziare questo 7% per la
Clausola R.U.F.O.
Rights Upon Future Offers, ovvero: se fate migliori condizioni a loro allora dovete estenderli anche al restante 93%…
Quindi Default tecnico, ma fondi presenti.
Ha pagato, ma non ha pagato.
Intanto i mercati hanno reagito negativamente, ma in maniera assolutamente controllata.
Restiamo in finestra per monitorare la situazione, ma solo per un mero gusto della notizia…a te cosa interessa dei Tango Bond…hai diversificato il tuo investimento affidandoti ad un professionista…VERO?!?!?!?!